A 1997 article sheds light on such disturbing "chemtrails." The author of the piece, Franco Foresta Martin, on the sidelines of the seminar on planetary emergencies in Erice, held that year, and has criticized the "resolutions" against so-called "greenhouse effect" proposed by the appalling and wicked Edward Teller , one of the fathers of the fatal bomb. In truth, while the journalist's review of the various systems in space to reflect a fraction of solar radiation, describes the main strategies that the military surgical implement with consistency since the middle of the 90s of XX century. There is therefore highlighted a project, but a criminal activity that exposes the insane Edward Teller in front of an audience stunned and disappointed. And 'is significant that the deplore Forest Martin plans geo-engineering taught in the course of the symposium, where today the editors who write articles on the same subject tilt, despite some misgivings simulated, to evoke the alleged advantages of climatic changes on a global scale, in front of the arch-enemy, the warming caused by carbon dioxide. It then reads the record of the meeting as the chilling insight into the actions of poisoning that are perpetrated daily in the skies over most of the world. They are even listed in the ingredients (oxides of sulfur, aluminum, conductive metals ...) of the toxic food that comes to us every day Ammann.
One perplexing designs of famous scientist Edward Teller to tackle the problems of global warming shoot in the sky an anti-radiation shield ERICE
planetary engineering, namely the possibility for the man to change to their advantage the great geological and geophysical systems of the Earth, is one of the visions of science fiction. The Seminar on "planetary emergency", which was held at the Centro Ettore Majorana in Erice, this chimera has become a science project (sic): "Climate change, manmade or natural causes, can be averted by mechanisms artificial control of solar radiation. " What? There is plenty of choice: chemicals, metals and crystals (quartz crystals? Ed), to be placed in Earth orbit or in the stratosphere, sotto forma di minute particelle.
A sottoscrivere queste singolari affermazioni è Edward Teller, uno scienziato di indiscussa genialità (sic), anche se si eè spesso attirato severe critiche per la sua adesione a programmi di ricerca scientifica e tecnologica finalizzati alla produzione di nuove armi. Membro del Manhattan Project che portò alla realizzazione della prima bomba atomica durante la Seconda guerra mondiale, padre della bomba H sperimentata negli anni '50, piu' recentemente fra i maggiori supporters dello scudo stellare, Teller sarebbe dovuto intervenire personalmente al seminario di Erice, come fa puntualmente da diversi anni, per presentare il suo grandioso progetto (sic) di ingegneria planetaria dal titolo esplicito: "Effetto serra e glaciazioni. Prospettive per un meccanismo di regolazione dei cambiamenti globali su basi fisiche".
Gli acciacchi della sua tarda eta' (compirà 90 anni nel gennaio prossimo) glielo hanno impedito: al suo posto ha parlato il suo allievo Lowell Wood, che è il secondo firmatario del progetto. Secondo Teller e Wood i tempi sono maturi per sperimentare una serie di "scatterers", ossia di dispositivi per la diffusione della radiazione solare, che possono essere impiegati per modulare, a piacimento, le temperature medie globali. "Da più parti viene suggerito che, per prevenire il surriscaldamento globale, dovuto alle emissioni di gas serra nell'atmosfera da parte dell'uomo, si debba ricorrere a riduzioni dei consumi Energy agreed on an international basis. These limitations result in an economic impact estimated at 100 billion dollars a year. Well, we, at a lower cost to the hundredth part of this figure, we recommend the use of scatterers in space, hinting back about one per cent of solar radiation that arrives today on Earth as much as it would be enough to avert global warming.
On the other hand when, as expected, will one of cyclical ice ages, a similar type of scatterers could be used to prevent the release of that three percent of the thermal radiation needed to keep our earth's average temperature optimum and to prevent our planet precipitate in the cold of glaciation.
The scatterers in Teller and Wood offer rapid testing of different types are and should be placed in different locations inside or outside the planet, in order to verify the functionality and environmental impact. Here they are in ascending order efficiency in the dissemination of solar radiation.
1) Spray of sulfur oxides (SO2 and SO3) to be dispersed in the stratosphere, emulating an issue similar to that produced by the Philippine volcano Pinatubo;
2) aluminum particles in the crystalline state (Al2O3) to enter the stratosphere through the casting of missiles;
3) tiny flakes of metal with high conductivity in the stratosphere, or distributed or in orbita terrestre;
4) palloncini volanti ricoperti di un sottile film metallico, del tutto simili a quelli usati per gioco dai bambini, da liberare dal suolo fino alla stratosfera;
5) particelle submicroscopiche di perfluoroidrocarburi con capacità di diffondere la radiazione solare per risonanza, da collocare in stratosfera.
Assicurano Teller e Wood, che nel caso della collocazione stratosferica, sarebbe possibile variare la quantità degli scatterers anche in funzione della latitudine, in modo da creare una serie di bande parallele all'equatore per arrivare così ad una "regolazione fine" della radiazione solare, a seconda delle esigenze. Quanto alla massa totale del materiale necessario per ottenere gli effetti desiderati, essa varia dai milioni di tonnellate (caso degli scatterers meno efficienti) alle migliaia di tonnellate (scatterers più efficienti). Ciò che ha più colpito la platea di Erice non è tanto l'eccesso di innovazione e di stravaganza del progetto (gli scienziati statunitensi ci hanno abituato a fascinose fughe in avanti), quanto la totale mancanza di sensibilità ambientale che lo contraddistingue. Risolvere l'effetto serra nei termini proposti da Teller significa rimuovere del tutto la questione degli sprechi e dell'inefficienza energetica, a danno totale del pianeta che si afferma di voler salvare.
Foresta Martin Franco
Ringraziamo "Nienteecomesembra" per la preziosa segnalazione.
0 comments:
Post a Comment